Abbiamo intervistato Adolfo Burcotti, il nostro autista volontario che si è offerto di accompagnare diverse persone anziane o con disabilità a ricevere la loro dose di vaccino:
Ciao Adolfo, grazie per la disponibilità a rilasciarci questa intervista, che lavoro svolgi in Alatha?
Ciao, nessun problema. In Alatha svolgo la mansione di autista volontario per trasporto di persone con disabilità e anziane.
Descrivici un servizio tipo per le richieste di accompagnamento verso i punti vaccinali. Che coinvolgimento richiede, oltre ad accompagnare la persona presso il luogo indicato?
La differenza tra questo tipo di corsa e una che prevede la destinazione in luoghi diversi è il carico emotivo che la somministrazione del vaccino dopo questo anno e mezzo durissimo comporta. Cerco di rassicurare l’utente distraendolo da eventuali preoccupazioni e spesso mi è capitato di assistere persone con gravi difficoltà motorie sole andando a prenderle direttamente in casa, aiutandole a vestirsi e a ricordarsi i documenti necessari. Arrivati al punto vaccinale, accompagno l’utente all’interno della sala apposita, lo aiuto a compilare i moduli e su richiesta dei medici presto il mio supporto durante le fasi di somministrazione del vaccino.
Che rapporto instaurate con le persone trasportate in questo difficile momento e come le percepisci nei tuoi confronti?
Si instaura con l’utente un rapporto di cordialità e gratitudine reciproca, per Alatha e tutti i suoi lavoratori e volontari è infatti fondamentale rassicurare gli utilizzatori del servizio mettendoli a loro agio.
Che cosa vuole dire fare il Volontario per Alatha?
Fare il volontario è per me un motivo di soddisfazione personale, inoltre mi rende profondamente orgoglioso aiutare persone in difficoltà impegnando il mio tempo a favore della comunità
Coronavirus e ruolo di autista, cos’è cambiato dall’inizio della pandemia?
Fare l’autista in tempi difficili come questi comporta grande attenzione e preoccupazione, non solo per la salute dell’utente ma anche per la propria, implica una maggior cura nella manutenzione e sanificazione del mezzo, che deve essere minuziosamente eseguita alla fine di ogni trasporto.
Grazie Adolfo!
Leave A Comment