Un contributo che vale davvero tanto: anche grazie alle firme 5X1000 nel 2020 attraverso la mobilità abbiamo assistito e reso più libera la vita di migliaia di persone con disabilità e anziani e garantito così il loro diritto alla cura, allo studio, al lavoro superando insieme ostacoli e discriminazioni.
Ecco cosa possiamo fare con la tua firma
- Accompagnare bambini con disabilità a scuola e garantire il loro diritto allo studio.
- Accompagnare malati oncologici a proseguire i propri cicli di terapia.
- Rendere la vita delle persone con disabilità e anziane più autonoma anche nel loro tempo libero.
- Accompagnare le categorie protette al lavoro e favorire la loro emancipazione.
- Garantire l’inclusione sociale.
Alatha agisce per un mondo senza margini.
Cos’è il 5×1000 e perché dovresti devolverlo:
Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF e non costituisce una spesa aggiuntiva per il contribuente. Scegliendo a chi destinarlo, il cittadino ha l’opportunità di scegliere quale Ente sostenere con parte delle imposte che verserà e che varieranno in base al reddito.
Il 5×1000 non va confuso con l’8×1000, sono due scelte differenti e una NON esclude l’altra. Non costa nulla. Se non vengono effettuate scelte, la quota IRPEF 5X1000 sarà comunque versata allo Stato.
Come donare il tuo 5X1000 ad Alatha:
Nella tua dichiarazione dei redditi cerca il riquadro “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” inserisci il nome COOPERATIVA SOCIALE A.LA.T.HA. ONLUS e il codice fiscale 11452560151 e metti la tua firma.
Se si firma senza indicare la preferenza, la cifra non verrà attribuita ad A.LA.T.HA., ma sarà suddivisa in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Se non devi fare la dichiarazione dei redditi puoi comunque destinare il tuo 5X1000 consegnando in posta o in banca la scheda integrativa presente nel tuo CUD e relativa al 5×1000. La scheda dovrà essere consegnata in busta chiusa con scritto “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” (indicando nome, cognome e codice fiscale del contribuente).
Scopri cosa possiamo fare con il tuo aiuto. Guarda le testimonianze di Chiara, Michela e Francesco. Clicca sull’immagine per vedere il video e seguici su Facebook!
Leave A Comment