Marcos è nativo brasiliano, vive in Italia da quando aveva sette anni e si sente molto grato al nostro paese che, nonostante i molti problemi ancora da superare, l’ha accolto garantendogli tutti i diritti fondamentali, come quello allo studio, che purtroppo talvolta rischia di essere compromesso a causa della difficoltà relative alla mobilità e accessibilità.
Oggi, Marcos non si deve più preoccupare di questo perché grazie alla collaborazione esistente tra l’Università Bicocca e A.la.t.Ha. per il trasporto di studenti e dipendenti con disabilità, può raggiungere le aule in cui frequenta i corsi accademici, propedeutici alla sua crescita personale e professionale, senza difficoltà.
Per presentarvi la #storia di Marcos abbiamo deciso di pubblicare l’intervista fatta in videochiamata il mese scorso.
“La disabilità non deve essere qualcosa di cui avere paura o da cui scappare”
Una delle affermazioni che ci sono rimaste più impresse del suo messaggio.
Quello che Marcos cerca di fare ogni giorno attraverso i suoi canali social è sensibilizzare sul tema della disabilità e scardinare quei tabù che purtroppo, per mancanza di informazioni, portano le persone ad affrontare il tema in maniera superficiale o a non trattarlo affatto.
Vi invitiamo a cliccare play sul video qui sotto per ascoltare il racconto di Marcos che, oltre a confidarci le sue passioni, trasformate in attivismo, e cosa sono per lui la famiglia e l’amicizia, ci presenta il suo punto di vista sulla chiusura mentale e pregiudizio generale intorno al mondo della disabilità che vuole scardinare.
Potete seguire i contenuti di Marcos sui sul suo sito https://www.marquinhokappa.net/ e su tutti i suoi canali social a questo link https://linktr.ee/marquinhokappa
Buona visione!
Se ti è piaciuta la storia di Marcos continua a seguire la nostra rubrica #storie sul sito, sui nostri social, facebook e instagram.
Per sostenere le attività di A.la.t.Ha. per una mobilità più accessibile DONA ORA.
Leave A Comment