La signora S. G., ospite di una RSA di Cernusco, voleva andare a trovare i propri defunti al cimitero di Cassina. Nessuno poteva accompagnarla e allora ci ha pensato A.la.t.Ha., che con il suo volontario G. D. sabato 8 novembre si è fatta carico del desiderio di questa anziana signora ed è andata a prenderla alle 9 del mattino, l’ha accompagnata al cimitero e ha aspettato che con il suo ritmo reso dolente dagli anni facesse il giro di tutti i suoi cari, per poi riaccompagnarla alla sua residenza verso le 13.00.
La nostra sostenitrice pediatra con uno studio privato a Trezzano, ci ha chiesto di accompagnare W.A. una bambina di due anni molto vivace che necessita urgentemente di una vista particolare all’ospedale di Magenta. La famiglia della bimba non ha i mezzi per sostenere i costi di trasporto e assistenza, ma noi siamo stati ben lieti di accompagnarla gratuitamente per darle modo di fare questa importante visita medica.
Il nostro progetto di odontoiatria sta cominciando ad effettuare i servizi per le persone con disabilità che hanno molte difficoltà a trovare assistenza altrove, sia per i tempi di attesa che per le difficoltà tecniche di intervento. Il marito della signora D.T., affetta da SLA ci ha contattati per poter ripristinare il ponte che, a causa di una infiammazione si era staccato e il Dott. Valenti insieme al nostro Direttore Troiano sono andati direttamente a casa sua per restituire un sorriso interno a lei e morale al marito. È stato un momento ricco di emozioni che ci ha dato un nuovo stimolo per sviluppare le attività dello studio. Da Gennaio vogliamo riuscire ad aprire lo studio un giorno al mese alla piena gratuita per quelle persone che non riescono a coprire nemmeno le spese. Un progetto delicato che porteremo avanti con il contributo di una Dott.ssa volontaria e la mediazione di un ente che opera ogni giorno per aiutare le persone in estrema povertà che popolano il tessuto urbano milanese.
Ogni giorno presso il nostro studio di odontoiatria vengono utenti affezionati che già usufruiscono del trasporto o della fisioterapia o che hanno una visita dall’ortopedico; Con questo nuovo servizio possono sentirsi assistiti e consigliati anche nel scegliere che tipo di cure sono meglio per la propria bocca.
La maggior parte delle persone che hanno necessità di cure odontoiatriche sono persone anziane che presso di noi trovano accoglienza e consiglio come nel caso del signor M.N. affetto da Alzheimer, la cui moglie non sapeva più a chi rivolgersi per la continua perdita della protesi e per trovare un centro diurno che le alleggerisse un po’ la giornata. Il signore è attualmente in cura presso di noi ed è stata nostra gioia aiutarli e consigliarli su come migliorare la loro qualità della vita.
Ci sono alcuni giorni in cui per poter ricevere e curare nuovi pazienti c’è bisogno di maggiore tempo e maggiore attenzione: come nel caso della signora R.E. affetta da Parkinson che è venuta in studio tramite un nostro autista che ha accompagnato lei, la sua badante e la figlia all’orario più indicato secondo le sue esigenze.
Il mondo di Alatha è fatto di storie, di gente comune che ogni giorno affronta piccoli grandi problemi con il sorriso sulle labbra.
Leave A Comment