Da gennaio 2018 è stato affidato l’incarico per la Direzione Sanitaria al Dr. Giuseppe D’Alessio

Master presso Ospedale San Raffaele dopo una Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita all’Università di Varese e in Odontoiatria all’Università di Napoli. Giuseppe D’Alessio è un giovane Medico, che, dopo tanta “gavetta” presso reparti ospedalieri di Chirurgia maxillo-facciale tra Salerno e Milano, si è dedicato pienamente all’ambito odontoiatrico nel proprio studio e collaborando con i maggiori studi milanesi.

Dopo due anni di collaborazione presso il nostro Centro Odontoiatrico è stato scelto per assumere la carica di Direttore Sanitario dal CDA di Alatha, che ha visto in lui passione ed energia in grado di far crescere i progetti in ambito sanitario che da anni sono il fiore all’occhiello della cooperativa grazie al buon lavoro svolto dall’uscente Dr. Riccardi.

Per potervelo presentare al meglio gli abbiamo rivolto alcune domande:

Quali sono le tue passioni principali?

‹‹La medicina è stata la mia prima passione, dapprima come fonte di grande curiosità e poi come studio e impegno di vita. Le altre mie passioni imprescindibili sono il basket e la mia famiglia: mia moglie e i miei due bambini››

Sappiamo che il volontariato è sempre stato vicino alla tua visione della vita. Ci puoi raccontare qualcosa di più?

‹‹Ho sempre fatto volontariato e sono stato vicepresidente di un’associazione di volontariato per diversi anni, coordinando una missione sanitaria nel 2011 in Nicaragua. Si trattava di una missione di un mese chiamata Salud para todos, con un’equipe medica di 13 specialisti che trattavano un po’ tutte le patologie in parte negli ospedali del Paese e in parte utilizzando un ambulatorio mobile che ci permetteva di arrivare nei centri più piccoli e isolati. Per questo motivo quando sono stato contattato da Alatha Onlus mi sono sentito subito attratto dalla mission e dai progetti che stava sviluppando.››

In Alatha cosa hai trovato?

‹‹Ho trovato un ambiente famigliare che mi è piaciuto sin da subito, un team formato da professionisti capaci e il modello gestionale che mi ha molto colpito. Propone un’odontoiatria e una riabilitazione di qualità con un focus totale sul paziente e un’attenzione altissima a quelle che sono le sue problematiche e richieste, sia biologiche che economiche. La cosa che mi ha colpito maggiormente è il rapporto che si crea con il paziente con molti di loro si è creato un rapporto quasi di amicizia, mi piace vederli contenti, che tornano o provano altri servizi, mi piace poter fare la differenza nella vita di qualcuno che magari prima di Alatha si era diciamo “lasciato un po’ andare” dimenticandosi della propria salute.››

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 90

Chi sono i pazienti Alatha?

Sono persone provenienti da vari contesti. Infatti, chiunque può recarsi presso il nostro centro per una consulenza specialistica da parte mia o dei miei colleghi sia Odontoiatri, Ortopedici o Fisiatri e decidere poi se proseguire con le eventuali cure. Passiamo dall’ambito territoriale, essendo in una zona centrale di Milano, siamo spesso visitati da persone che vivono o lavorano in zona, oppure persone che arrivano da lontano e che si spostano volentieri perché trovano qui quello che cercano, persone con scarsa mobilità che vengono accompagnate con i pulmini alatha ad ogni appuntamento, persone con difficoltà economiche, persone provenienti da situazioni di fragilità che vengono accolte nei vari progetti come per esempio “Sorrisi in libertà” dedicato alle donne vittime di maltrattamento.

Cosa hai pensato quando ti hanno proposto la carica di Direttore Sanitario?

‹‹È stato un onore e ho accettato con entusiasmo anche perché dopo due anni mi sento parte della famiglia, del gruppo di Alatha.››

Quali sono gli obiettivi futuri?

‹‹Il mio obiettivo e desiderio è quello di far crescere la parte medica di Alatha, rimanendo però sempre su questa strada di grande attenzione al paziente e aiuto alle persone più fragili. ››

SCOPRI IL CENTRO ALATHA:  https://alatha.org/centro-medico-dentistico/

INFO E PRENOTAZIONI: tel. 0242257216