In occasione della Festa della Donna anche noi di Alatha vogliamo dare in nostro contributo nella prevenzione dell’osteoporosi, patologia che interessa più di 3 milioni e mezzo di donne in Italia. Si tratta di una lenta ma progressiva riduzione della massa ossea a cui si accompagna un aumento di rischio di fratture. Spesso ne consegue una riduzione importante dell’autonomia fino ad una condizione di allettamento e disabilità permanente. E’ fondamentale la diagnosi precoce per impostare un’adeguata e tempestiva terapia. Tutte le linee guida concordano sulla necessità di affiancare ad una terapia farmacologica e ad un’alimentazione corretta un’adeguata attività fisica, che deve essere calibrata in base all’età del paziente e alla severità della patologia.
Nel nostro Centro Riabilitativo abbiamo fisioterapisti qualificati in grado di effettuare dei cicli di riabilitazione mirati alla cura e alla prevenzione dei danni legati all’osteoporosi, con sedute individuali o di gruppo. Gli esercizi vengono personalizzati in base alle necessità del paziente; particolare attenzione verrà posta al rinforzo muscolare (per aumento di massa ossea), alla rieducazione dell’equilibrio e della deambulazione (prevenzione rischio di cadute). Il Centro è accessibile ai disabili motori con una bellissima palestra a piano terra e la possibilità di parcheggio interno. Vieni a conoscere le nostre bravissime fisioterapiste:
PER TUTTO IL MESE DI MARZO OFFRIAMO A TUTTE LE DONNE CON PROBLEMI DI OSTEOPOROSI UNA PRIMA VISITA SPECIALISTICA GRATUITA E CONSEGUENTE PIANO RIABILITATIVO.
(riabilitazione@alatha.it | tel. 0242257213)
Complimenti per il servizio che date e in modo particolare per la prima visita specialistica gratuita che offrite per chi soffre di osteoporosi. L’iniziativa la ripetete ogni anno? Grazie