Venerdì 19 aprile 2019 ci eravamo trovati presso la nostra comunità di via Amoretti 14 per festeggiare la Pasqua tutti assieme: la serata è stata come sempre stupenda.
Tra buon vino, ottimo cibo e fantastica compagnia, risate, cori ed interessanti discorsi sia artistici che di cultura generale ci hanno allietati fino alla mezzanotte inoltrata, regalandoci un ulteriore indelebile momento di vera amicizia.
Sono ormai 16 anni che ogni giorno i nostri ospiti convivono in un contesto dal forte calore familiare, dove insieme gestiamo le difficoltà quotidiane con estrema professionalità e nella quale promuoviamo la vita sociale con grande passione e condivisione.
Accogliamo persone con disabilità sia fisiche che intellettive, e, ad ogni nuovo inserimento, cerchiamo di offrire a ciascun ospite le migliori condizioni possibili per cominciare a sperimentarsi all’interno di un percorso di avviamento alla vita indipendente, per conquistare ogni giorno, passo dopo passo con impegno e determinazione, un livello di autonomia sempre più significativo.
Il tutto, in un contesto attivo e dinamico, dove ognuno svolge le proprie personali attività individuali, siano queste scolastiche o lavorative, ludiche, sportive o sociali, mantenendo allo stesso tempo la possibilità di partecipare alle varie iniziative di gruppo proposte come comunità, progettate e realizzate con le capacità e le competenze di una realtà esperta ed affermata nel settore della disabilità quale Alatha.
La disponibilità di accoglienza per sole 5 persone è una scelta voluta e ben ponderata.
Un numero discreto di ospiti permette infatti di mantenere un elevato livello della qualità di vita, conciliando al meglio le dinamiche della vita comunitaria con la necessità di lasciare ad ogni utente i dovuti spazi personali.
Inoltre, tra le presenze di ospiti, operatori, autisti e volontari, al rientro a casa ogni giorno, pur non vivendo più con i parenti stretti, si può mantenere una significativa cerchia di affetti con i quali condividere le emozioni e le vicissitudini della giornata.
Assistendo i nostri ragazzi nell’affrontare gli ostacoli della quotidiana vita indipendente, permettiamo a tutti i loro genitori di vivere serenamente, consapevoli che i loro figli avranno sempre qualcuno vicino.
È questo un altro risvolto essenziale della nostra realtà, la soluzione che offre al tanto discusso problema del DOPO DI NOI.
Leave A Comment