A causa del tragico incendio sviluppatosi la notte tra il 6 e il 7 luglio, all’interno di una stanza della RSA “Casa per Coniugi”, in via dei Cinquecento a Milano, sono morte sei persone, oltre 80 pazienti sono stati ricoverati per intossicazione da fumo, e altri 81 sono stati ricollocati.

L’evacuazione degli ospiti della RSA e il trasferimento in altre strutture, ha richiesto l’intervento tempestivo delle autorità che hanno gestito i soccorsi e i trasporti generando un dispiegamento di forze collettivo per la salvaguardia delle persone coinvolte.

A.la.t.Ha. Onlus si è subito attivata nel pomeriggio, con l’invio di 20 mezzi attrezzati per il trasporto di persone con disabilità, coinvolgendo 20 autisti e 3 accompagnatori che si sono presi cura di tutti. Le persone prelevate sono state trasportate insieme ai loro effetti personali in varie strutture di Milano e provincia, indicate man mano da ATS Milano.

Grazie al coordinamento di tutti i soggetti coinvolti, tra i quali il Comune di Milano, ATS Milano, la Protezione Civile, la Croce Rossa e A.la.t.Ha., la gestione dell’emergenza è stata eccellente.

Volontario Croce Rossa aiuta una persona in carrozzina a salire sul pulmino A.la.t.Ha.

Volontari A.la.t.Ha. e Croce Rossa impegnati nei trasferimenti.

Volontario di Croce Rossa impegnato nell’attracco di una signora in carrozzina .

Volontari A.la.t.Ha. e Croce Rossa insieme nell’emergenza.

Volontari A.la.t.Ha. e Croce Rossa insieme nell’emergenza.

Roberto e Volontario di Croce Rossa stanchi ma felici di avere aiutato tutte le persone coinvolte nell’incendio

Teo, Cristian, Valentino, Gaetano, Andrea, Massimo, Roberto, Renzo, Maurizio, Alberto, Sara a fine soccorsi.

Il nostro Roberto impegnato durante la serata di venerdì 7 luglio.