Come anticipato nel precedente articolo, proseguiamo con i nostri suggerimenti per organizzare al meglio le vostre vacanze estive accessibili, analizzando ora i vari passaggi da seguire per prenotare il viaggio in treno o in aereo per le persone con disabilità.

Oltre alla speranza di trovare disponibilità per le date stabilite, treni e aerei richiedono comunque una preventiva prenotazione e, una volta atterrati o arrivati in stazione, comportano la necessità di trovare una seconda soluzione di spostamento per raggiungere la residenza.

 

Per i treni:

È necessario verificare l’accessibilità delle stazioni di partenza, di arrivo e degli eventuali cambi, con la presenza delle relative sale blu. Per prenotare Il servizio si può:

  • inviare una e-mail ad una delle 14 Sale Blu RFI;
  • utilizzare il nuovo applicativo SalaBlu online;
  • recarsi direttamente in una della 14Sale Blu dalle ore 6:45 alle 21:30 tutti i giorni, festivi inclusi;
  • telefonare a una delle 14 Sale Blu dalle ore 6:45 alle 21:30 tutti i giorni, festivi inclusi, tramite:

- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso;
- numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile.

In fase di prenotazione specificate nel dettaglio le vostre esigenze e necessità, l’eventuale disabilità e, se viaggiate in carrozzina, la tipologia di sedia utilzzata.

 

Per gli aerei:

Anche in questo caso, è bene effettuare la prenotazione almeno 72 ore prima, specificando:

  • il tipo di assistenza necessaria
  • gli ausili da imbarcare e la tipologia delle eventuali batterie
  • eventuali attrezzature da dover tenere necessariamente con sé e relative relazioni mediche che favoriscano l’autorizzazione per averle a portata di mano
  • in particolari situazioni cliniche, potrebbe esservi richiesto un certificato medico di idoneità all’imbarco
  • è bene consultare i siti web delle singole compagnie per informarsi sulle singole differenti modalità di viaggio

In caso venissero smarrite le valigie, è buona norma mettere nel bagaglio a mano tutti i vostri ausili e dispositivi essenziali.